Le recenti evidenze sulla fisiopatologia della Sclerosi Multipla hanno mostrato come sia l’infiammazione cronica, smoldering, a determinare i principali danni responsabili dell’accumulo di disabilità per i pazienti. Tale processo infiammatorio cronico avviene oltre la barriera ematoencefalica; per tale motivo l’azione terapeutica in periferia può prevenire solo una parte dei meccanismi patologici della malattia.
In questa puntata di NeurologyTalk gli Speaker hanno approfondito il concetto di compartimentalizzazione dell’infiammazione e hanno analizzato le opzioni terapeutiche attuali e, soprattutto, future, per contrastare l’infiammazione cronica centrale.
di Pietro Annovazzi, Matteo Lucchini, Marco Puthenparampil, Marco Salvetti