Health Talks

Crisi sintomatiche acute ed epilessia nella SM: epidemiologia, basi neurofisiopatologiche, aspetti clinici-strumentali e ruolo delle terapie

Crisi sintomatiche acute ed epilessia, pur essendo manifestazioni relativamente poco frequenti in SM, risultano spesso clinicamente rilevanti e si associano a prognosi peggiore. Diverse sono le evidenze, infatti, di una loro associazione con fenomeni neurodegenerativi e andamento progressivo di malattia. Un approccio combinato, neuroimmunologico ed epilettologico, risulta indispensabile per comprenderne eziopatogenesi, andamento e possibilità terapeutiche, al fine di migliorare la qualità di vita della persona con SM.

Ne abbiamo parlato insieme a Francesco Deleo e Andrea Stabile, intervistati da Doriana Landi e Valentina Torri Clerici.

di Francesco Deleo, Doriana Landi, Andrea Stabile, Valentina Torri Clerici