I Mercoledì del Cuore – Profilassi, diagnosi e terapia della Endocardite infettiva: cosa cambia nelle nuove linee guida?
Il corso di Formazione a Distanza asincrono id. 422993 “I Mercoledì del Cuore – Profilassi, diagnosi e terapia della Endocardite infettiva: cosa cambia nelle nuove linee guida?” è realizzato con il contributo e la partecipazione di Massimo Imazio [Professore Associato di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Udine; Direttore della Struttura Operativa Complessa di Cardiologia, presso il Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine] e di Claudio Cavallini [Perugia].
L’endocardite infettiva è una malattia non rara gravata da un’importante mortalità se non diagnosticata e trattata rapidamente. Le nuove Linee Guida europee del 2023 offrono un importante aggiornamento in tema di diagnosi e terapia medica e chirurgica della patologia. Questo corso intende proporre un approfondimento sulle caratteristiche della malattia e un aggiornamento sull’uso dell’imaging multimodale e sui possibili schemi di terapia farmacologica. Vengono inoltre puntualizzate le indicazioni ed i tempi corretti per gli interventi cardiochirurgici.
di Claudio Cavallini, Massimo Imazio