Nell’ambito della Sclerosi Multipla (SM), la diagnosi e il trattamento precoce sono sempre più prioritari. Nel corso degli anni si è assistito a diverse revisioni dei criteri diagnostici, che hanno permesso l’anticipazione della diagnosi di SM, migliorando la gestione clinica di questa patologia. Attualmente, un panel di esperti internazionali sta lavorando all’aggiornamento dei nuovi criteri, recentemente presentati all’ECTRIMS 2024, che uniscono una serie di biomarcatori sensibili e specifici per una precoce e migliore definizione diagnostica.
La presente intervista, condotta da Pietro Annovazzi e Lorena Lorefice, ha coinvolto la Prof.ssa Maria Assunta Rocca per discutere insieme le novità in ambito diagnostico e come applicare tali novità alla pratica clinica.
di Pietro Annovazzi, Lorena Lorefice, Maria Assunta Rocca