Il corso di Formazione a Distanza asincrono id. 358095 “I Mercoledì del Cuore – Cardio-Oncologia: quali nozioni ogni Cardiologo dovrebbe conoscere?” è condotto da Luigi Tarantini (Cardiologia Ospedaliera – Incarico Alta professionalità “Cardio-Oncologia”, IRCCS – AUSL di Reggio Emilia), coadiuvato da Claudio Cavallini (Responsabile della Struttura Complessa di Cardiologia presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia). Il corso esplora il rapporto tra malattie cardiovascolari e cancro, relazione bidirezionale sostenuta dalla condivisione di molti fattori di rischio e dagli stessi meccanismi fisiopatologici e amplificata inoltre del progressivo invecchiamento della popolazione e dall’effetto cardiotossico di molte terapie oncologiche, evidenziando così l’importanza della Cardio-Oncologia, sub-specializzazione della Cardiologia dalla forte vocazione multidisciplinare. Ampio spazio è dedicato anche agli aspetti pratici della gestione clinica dei pazienti oncologici e si sottolineano l’importanza della sorveglianza cardio-vascolare durante il trattamento oncologico e la necessità di identificazione tempestiva del paziente a rischio di cardiotossicità, con l’obiettivo di non danneggiare il cuore prima, durante e dopo la cura del tumore.
di Claudio Cavallini (Responsabile Scientifico FaD) – Consulente: Luigi Tarantini