Health Talks

ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE: INDICAZIONI, TECNICHE, COMPLICANZE E RISULTATI

Negli ultimi anni l’ablazione transcatetere è emersa come un’opzione terapeutica di prima linea per molti pazienti, con l’obiettivo di migliorare i sintomi e ridurre il rischio di complicanze associate alla Fibrillazione Atriale, come ictus e insufficienza cardiaca. A partire dai primi tentativi, condotti alla fine degli anni ’90 con strumenti limitati, interventi prolungati, rischio procedurale e risultati controversi, si è giunti oggi ad una metodica ablativa per molti versi consolidata, con risultati riproducibili e successi maggiori. Il seminar si propone di analizzare, in un quadro clinico pratico, le tecniche attuali dell’ablazione e le indicazioni alla stessa, alla luce dei risultati conseguiti e grazie alle nuove tecnologie che hanno ridotto significativamente le complicanze procedurali.

di Claudio Cavallini, Roberto Mantovan