Health Talks

CAPACITÀ DI GUIDA E SM: CONSIDERAZIONI PRATICHE PER IL NEUROLOGO

La Sclerosi Multipla (SM) può causare una varietà di sintomi, tra cui difficoltà di movimento, affaticamento, disturbi dell’attenzione e problemi di visione. Tali sintomi possono limitare la capacità del paziente nella guida di veicoli, ma allo stesso tempo per le persone con SM, la capacità di guidare è un’importante questione di indipendenza e mobilità. Scopo del Neurologo è supportare il paziente nel percorso di vita con la malattia, limitandone al massimo l’impatto nella quotidianità, ma allo specialista è anche richiesto di certificare l’idoneità alla guida, con tutti i risvolti medico-legali che ciò comporta. 

Durante questa puntata di NeurologyTalk gli Speaker hanno parlato dell’impatto dei sintomi della SM sulla capacità di guida, fornendo al contempo – grazie al contributo di AISM –  informazioni aggiornate sui criteri di redazione delle certificazioni per l’idoneità alla guida per le persone con SM. 

di Pietro Annovazzi, Valentina Felici, Alessandra Oggero, Claudio Solaro