
SPECIALE#ESMO24
OncoTalk anche quest’anno ha seguito il Congresso 2024 della European Society for Medical Oncology, per fornire in tempo reale aggiornamenti e approfondimenti sulle novità più rilevanti emerse nel corso delle
OncoTalk anche quest’anno ha seguito il Congresso 2024 della European Society for Medical Oncology, per fornire in tempo reale aggiornamenti e approfondimenti sulle novità più rilevanti emerse nel corso delle
OncoTalk anche quest’anno ha seguito in tempo reale l’ASCO Annual Meeting 2024 (31 maggio-4 giugno) per fornirle aggiornamenti sulle ultime e più significative innovazioni nella ricerca e
Dal 25 al 27 gennaio, OncoTalk ha seguito, direttamente da San Francisco, l’ASCO Genitourinary Cancers Symposium e l’Editorial Board ha redatto gli articoli di approfondimento sugli argomenti di maggior interesse
La Redazione di OncoTalk ha seguito in real time le principali sessioni scientifiche della 21° Edizione dell’ASCO Gastrointestinal Cancers Symposium 2024, per fornirle aggiornamenti tempestivi sulle novità più importanti e sui risultati dei trial più
Lo scenario terapeutico dei pazienti con NSCLC è profondamente cambiato negli ultimi anni, grazie al miglioramento delle conoscenze della biologia di queste neoplasie, alla scoperta
Lo scenario terapeutico dei pazienti con NSCLC è profondamente cambiato negli ultimi anni, grazie al miglioramento delle conoscenze della biologia di queste neoplasie, alla scoperta
OncoTalk ha seguito in diretta da San Antonio le principali sessioni SABCS 2023, per offrirle una raccolta di 10 report di approfondimento e commento (Congress
Lo speciale di OncoTalk dedicato all’approfondimento e alla condivisione dei risultati e degli update, presentati al Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology. Numerose le aree specialistiche trattate nel corso delle
Dal 2 al 6 giugno 2023 si è tenuto a Chicago il congresso annuale americano di oncologia ASCO 2023, in questo articolo Enrico Bronte ci
In questa sezione SPECIALE sono raccolti e pubblicati tutti e 9 i report di approfondimento e commento (Congress FocusOn) sui trial clinici più importanti e sugli update più attesi presentati in occasione della 20°
Lo scenario terapeutico dei pazienti con NSCLC è profondamente cambiato negli ultimi anni, grazie al miglioramento delle conoscenze della biologia di queste neoplasie, alla scoperta
Lo scenario terapeutico dei pazienti con NSCLC è profondamente cambiato negli ultimi anni, grazie al miglioramento delle conoscenze della biologia di queste neoplasie, alla scoperta
Supplemento online a “Health Talks”, periodico di informazione professionale sulla ricerca, la formazione, la tecnologia medica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 206/2021. Direttore responsabile: Massimiliano Melis. Editore: HEALTH&LIFE S.r.l., Milano, viale Gorizia 22, codice fiscale - P. IVA 07382900962, REA MI-1954869 e-mail staff@cnc-group.it, staff@pec.health-life.it. Impresa iscritta al registro degli Operatori della Comunicazione, n° 38308. HEALTH&LIFE è un’azienda parte di CnC GROUP. Le aziende parte di CnC GROUP sono sottoposte all’attività di direzione e coordinamento di CnC S.r.l. I marchi e i logotipi CardioTalk, EmaTalk, NeurologyTalk, NeuroTalk, VTEtalk, OncoTalk, Health Talks sono proprietà esclusiva di HEALTH&LIFE S.r.l. e usati da questa direttamente o da altre Aziende parte di CnC-GROUP su licenza. HEALTH&LIFE e le Aziende parte di CnC-GROUP si impegnano a fornire servizi di Qualità, aggiungendo valore alla comunicazione dei propri Clienti e trasmettendo questo valore ai loro Interlocutori: legga il nostro impegno per la Qualità su www.cnc-group.it/qualitaHnL.
©2022 tutti i diritti e utilizzi riservati.