
ULTIME SUL TEV DAL CONGRESSO ISTH
L’intervista è dedicata ad alcune delle novità più salienti, in ambito di tromboembolismo, presentate a Montréal in occasione del Congresso dell’International Society on Thrombosis and
L’intervista è dedicata ad alcune delle novità più salienti, in ambito di tromboembolismo, presentate a Montréal in occasione del Congresso dell’International Society on Thrombosis and
L’intervista approfondisce gli aspetti salienti dello studio HighLow, pubblicato nel 2022, evidenziandone disegno sperimentale, risultati e limiti ed esplora altresì le caratteristiche del recentissimo studio
La redazione di VTETalk, dal 24 al 28 giugno, ha seguito tutte le principali sessioni dell’International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH23), contribuendo a fornire un servizio puntuale di aggiornamento medico
L’incidenza di trombosi correlata a neoplasia sembra essere in aumento, probabilmente anche per l’incremento della aspettativa di vita osservato nei pazienti oncologici nell’ultimo decennio. I
I pazienti critici in terapia intensiva rappresentano un setting in cui la profilassi del TEV può costituire un importante contributo al miglioramento della prognosi. Nel
Sulla base delle attuali Linee Guida ematologiche, l’intervista approfondisce il tema dell’uso di score e algoritmi per l’individuazione dei pazienti con Mieloma Multiplo (MM) a
Il webinar approfondisce il tema delle implicazioni del residuo trombotico nella prognosi dei pazienti con malattia tromboembolica, argomento per alcuni aspetti controverso, in merito al quale
Il Congresso dell’ACC23/WCC sempre a portata di clic. Accedendo alla sezione SPECIALE #ACC23/WCC di VTETalk potrà scaricare 14 report di approfondimento e commento redatti dell’Editorial Board
Il contributo, a tre voci, tratta il tema della profilassi post-chirurgica del TEV, in particolare muovendo dall’analisi dei protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) tesi
ObiettivoTEV dal 10 al 13 dicembre ha seguito le sessioni principali del Congresso 2022 dell’American Society Of Hematology (ASH22), con aggiornamenti e approfondimenti in tempo reale sui risultati dei principali trial e sulle
È noto come nei pazienti con rischio di TEV o con TEV attivo occorra sempre bilanciare tra la necessità di intraprendere una terapia anticoagulante ed
Il seminar indaga l’utilizzo della terapia anticoagulante del TEV e, in particolare, le aree di impiego di EBPM, warfarin e DOAC che variano sostanzialmente in
Supplemento online a “Health Talks”, periodico di informazione professionale sulla ricerca, la formazione, la tecnologia medica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 206/2021. Direttore responsabile: Massimiliano Melis. Editore: HEALTH&LIFE S.r.l., Milano, viale Gorizia 22, codice fiscale - P. IVA 07382900962, REA MI-1954869 e-mail staff@cnc-group.it, staff@pec.health-life.it. Impresa iscritta al registro degli Operatori della Comunicazione, n° 38308. HEALTH&LIFE è un’azienda parte di CnC GROUP. Le aziende parte di CnC GROUP sono sottoposte all’attività di direzione e coordinamento di CnC S.r.l. I marchi e i logotipi CardioTalk, EmaTalk, NeurologyTalk, NeuroTalk, VTEtalk, OncoTalk, Health Talks sono proprietà esclusiva di HEALTH&LIFE S.r.l. e usati da questa direttamente o da altre Aziende parte di CnC-GROUP su licenza. HEALTH&LIFE e le Aziende parte di CnC-GROUP si impegnano a fornire servizi di Qualità, aggiungendo valore alla comunicazione dei propri Clienti e trasmettendo questo valore ai loro Interlocutori: legga il nostro impegno per la Qualità su www.cnc-group.it/qualitaHnL.
©2022 tutti i diritti e utilizzi riservati.