Attraverso la presentazione di un caso clinico, parliamo di efficacia di una terapia di seconda linea che prevede l’associazione dell’anticorpo monoclonale con l’inibitore del proteosoma di seconda generazione in paziente con malattia aggressiva.
Attraverso la presentazione di un caso clinico, parliamo di efficacia di una terapia di seconda linea che prevede l’associazione dell’anticorpo monoclonale con l’inibitore del proteosoma di seconda generazione in paziente con malattia aggressiva.
Supplemento online a “Health Talks”, periodico di informazione professionale sulla ricerca, la formazione, la tecnologia medica. Registrazione presso il Tribunale di Milano n° 206/2021. Direttore responsabile: Massimiliano Melis. Editore: HEALTH&LIFE S.r.l., Milano, viale Gorizia 22, codice fiscale - P. IVA 07382900962, REA MI-1954869 e-mail staff@cnc-group.it, staff@pec.health-life.it. Impresa iscritta al registro degli Operatori della Comunicazione, n° 38308. HEALTH&LIFE è un’azienda parte di CnC GROUP. Le aziende parte di CnC GROUP sono sottoposte all’attività di direzione e coordinamento di CnC S.r.l. I marchi e i logotipi CardioTalk, EmaTalk, NeurologyTalk, NeuroTalk, VTEtalk, OncoTalk, Health Talks sono proprietà esclusiva di HEALTH&LIFE S.r.l. e usati da questa direttamente o da altre Aziende parte di CnC-GROUP su licenza. HEALTH&LIFE e le Aziende parte di CnC-GROUP si impegnano a fornire servizi di Qualità, aggiungendo valore alla comunicazione dei propri Clienti e trasmettendo questo valore ai loro Interlocutori: legga il nostro impegno per la Qualità su www.cnc-group.it/qualitaHnL.
©2022 tutti i diritti e utilizzi riservati.