Health Talks

EFFETTI IMMUNOLOGICI E CLINICI DELL’INIBIZIONE DELLA BTK IN SM

Gli inibitori della tirosin-kinasi di Bruton di seconda generazione, capaci di penetrare nel Sistema Nervoso Centrale, rappresentano una nuova e promettente opportunità terapeutica nella Sclerosi Multipla per la capacità di modulare l’attività delle cellule dell’immunità adattativa e innata, sia a livello centrale che periferico. Questo meccanismo d’azione complementare e multimirato si pone l’obiettivo potenziale di arrestare sia la neuroinfiammazione che la neurodegenerazione.
In questa puntata di NeurologyTalk, insieme al Professor Luca Battistini e alla Dottoressa Serena Ruggieri, intervistati dal Dottor Sebastiano Bucello, abbiamo cercato di fare chiarezza sul meccanismo d’azione biologico dell’inibizione della BTK sul sistema immunitario ed approfondito i primi dati clinici su efficacia e sicurezza del farmaco provenienti dai trials registrativi.

di Luca Battistini, Sebastiano Bucello, Serena Ruggieri