Health Talks

Gestione e Tossicità di Isa-Kd: Caso Clinico

In questa intervista Monica Galli ci parla di una particolare combinazione di isatuximab, un anticorpo che esercita un’azione anti-mielomatosa attraverso una serie di meccanismi d’azione diversi, sia dirette sulla plasmacellula sia indirette attraverso l’interazione con altri elementi cellulari del microambiente midollare.
Isatuximab nel corso degli ultimi anni è stato utilizzato in molte situazioni di mieloma sia di prima di diagnosi sia in linee più avanzate di trattamento, in combinazione con diversi tipi di farmaci partner. In particolare, alla luce dei risultati emersi dallo studio clinico randomizzato, IKEMA, analizza isatuximab in combinazione con carfilzomib e desametasone. Per saperne di più, acceda alla registrazione del contributo.

di Monica Galli