Il corso di Formazione a Distanza sincrono id. 399772 “I MERCOLEDÌ DEL CUORE – Amiloidosi cardiaca 2024” verrà condotto in modalità virtual classroom. La connotazione live dell’erogazione/fruizione consentirà una situazione di relazione formativa nella quale Docenti e Discenti comunicheranno contemporaneamente e sarà dunque possibile interagire con gli Speaker ponendo loro domande e osservazioni alle quali daranno risposta in real-time.
Gianfranco Sinagra (Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia e del DAI Cardiotoracovascolare presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina; Professore Ordinario Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute presso l’Università degli Studi di Trieste), coadiuvato da Claudio Cavallini (Responsabile della Struttura Complessa di Cardiologia presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia), ci parlerà di quella che per molti anni è stata considerata una malattia rara, di difficile diagnosi e incurabile, ma per la quale oggi disponiamo invece di una serie di risorse diagnostiche e terapeutiche. Una delle sfide della cardiologia moderna nel mondo dell’amiloidosi è infatti costituita dall’identificare le tecnologie che consentano non solo una diagnosi precoce e una serie di interventi terapeutici efficaci, ma anche il monitoraggio della risposta dell’accumulo tissutale ai trattamenti approntati.
Uno sguardo sarà rivolto anche ai temi della prevenzione, del tromboembolismo, della terapia dello scompenso e della terapia elettrica, con un cenno all’attualissimo concetto di intelligenza artificiale che può, in quest’ambito, costituire un’opportunità da sviluppare.