Il corso di Formazione a Distanza asincrono id. 422996 “I Mercoledì del Cuore – La consulenza cardiologica pre-operatoria” è realizzato con il contributo e la partecipazione di Roberta Rossini [Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo] e Claudio Cavallini [Perugia].
Ogni anno oltre 300 milioni di pazienti (il 5% di tutta la popolazione mondiale) vengono sottoposti in tutto il mondo ad interventi di chirurgia maggiore e, tra questi, ben 22 milioni di pazienti in Europa. Circa l’85% degli interventi sono di chirurgia non cardiaca. Il profilo di rischio dei pazienti candidati a chirurgia non cardiaca è sempre più elevato e le complicanze periprocedurali rappresentano oggi un’importante causa di mortalità e morbidità. Si stima che circa il 45% dei pazienti di età ≥45 anni, presenti plurimi fattori di rischio cardiovascolare e che il 25% dei pazienti candidati a procedure chirurgiche sia affetto da patologie cardiovascolari. Il corso intende approfondire l’argomento della valutazione pre-operatoria evidenziandone il ruolo cruciale per la stratificazione del rischio perioperatorio dei pazienti candidati a chirurgia non cardiaca. Si sottolineano dunque l’importanza di focalizzare il ruolo del Cardiologo nella consulenza pre-operatoria ed il contenuto che tale consulenza deve garantire.
di Claudio Cavallini, Roberta Rossini