Health Talks

I MERCOLEDÌ DEL CUORE – Prevenzione primaria della morte improvvisa nella miocardiopatia dilatativa non ischemica: tra linee guida e pratica clinica

Il corso di Formazione a Distanza asincrono id. 400007 “I MERCOLEDÌ DEL CUORE – Prevenzione primaria della morte improvvisa nella miocardiopatia dilatativa non ischemica: tra linee guida e pratica clinica” è realizzato con il contributo e la partecipazione di Silvia Castelletti [Dipartimento Cardiologico presso l’Istituto Auxologico Italiano IRCCS di Milano] e Claudio Cavallini [Perugia]. Il corso esplora le caratteristiche di questa malattia cardiaca che può avere diverse eziologie, da quella genetica a quella autoimmune e approfondisce, in particolare, proprio il tema della prevenzione della morte improvvisa che, nell’ambito della cardiomiopatia dilatativa non ischemica, è oggi uno dei punti più deboli della gestione della patologia e rappresenta quindi al contempo una sfida stimolante e impegnativa. Si disquisisce di stratificazione del rischio aritmico e di morte improvvisa e si tratta il tema dell’impianto di defibrillatore come terapia più efficace, evidenziando tuttavia l’importanza di valutarne accuratamente l’utilizzo, con un attento bilanciamento tra rischi e benefici.