Il corso di Formazione a Distanza sincrono id. 399786 “I MERCOLEDÌ DEL CUORE – Sindrome del QT lungo” verrà condotto in modalità virtual classroom. La connotazione live dell’erogazione/fruizione consentirà una situazione di relazione formativa nella quale Docenti e Discenti comunicheranno contemporaneamente e sarà dunque possibile interagire con gli Speaker ponendo loro domande e osservazioni alle quali daranno risposta in real-time.
Silvia Giuliana Priori [Professore Ordinario di Cardiologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso il dipartimento di Medicina Molecolare – Università degli Studi di Pavia; Direttore di Cardiologia Molecolare e UO Medicina Generale III presso IRCCS Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia], coadiuvata da Claudio Cavallini [Responsabile della Struttura Complessa di Cardiologia presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia], ci condurrà nell’esplorazione delle caratteristiche di questa patologia che può avere origine genetica o acquisita ma che, in entrambi i casi, induce nel paziente la predisposizione ad improvvisa insorgenza di aritmie ventricolari pericolose che si possono manifestare come episodi sincopali o, nei casi più gravi, possono causare morte improvvisa conseguente ad un arresto cardiaco. Cos’è la Sindrome del QT Lungo (LQTS)? Quali strumenti abbiamo per l’identificazione clinica della patologia? Quali i trattamenti e le cure oggi disponibili per il management di questo paziente? Il corso si propone di dare risposta a queste e a molte altre domande.
di Claudio Cavallini, Silvia Giuliana Priori