Health Talks
Identikit del paziente diabetico ad alto rischio cardiovascolare e strategie terapeutiche

IDENTIKIT DEL PAZIENTE DIABETICO AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE E STRATEGIE TERAPEUTICHE

Questa intervista raccoglie l’intervento di Angelina Passaro, Professoressa presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università di Ferrara (Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara) in merito al difficile compito di effettuare una opportuna identificazione del paziente diabetico ad alto rischio cardiovascolare e delle relative strategie terapeutiche volte alla riduzione dei livelli di colesterolo LDL in questo particolare setting di pazienti.

L’intervista si sviluppa sulla risposta ai seguenti quesiti:

  • Perché tanta attenzione alla malattia diabetica?
  • Il paziente con diabete mellito di tipo II ha lo stesso rischio cardiovascolare del non diabetico?
  • La durata del diabete influenza la categoria di rischio?
  • LDL-C e non HDL-C: quali goal nel diabetico?
  • Come gestire la terapia ipocolesterolemizzante nel paziente diabetico?
  • Come gestire il rischio residuo legato ai trigliceridi nel paziente diabetico?