Health Talks
IL TEV IN GRAVIDANZA

IL TEV IN GRAVIDANZA E IL RUOLO DELLE EBPM: COSA CAMBIA NELLE LINEE GUIDA?

Il seminar, approfondimento a cura della Professoressa Elvira Grandone, è dedicato al tema del tromboembolismo venoso durante la gravidanza. Sappiamo che tutta una serie di modifiche dell’emostasi durante la gravidanza rende conto, almeno in parte, dell’aumentato rischio intrinseco alla gravidanza stessa e che a questo può sommarsi il rischio individuale. Come comportarsi in caso di TVP in gravidanza? Il contributo esplora l’argomento, con approccio pratico, toccandone i punti più significativi. Quale terapia, a quali dosi e per quanto tempo? E ancora: quali test di laboratorio sono utili e come occorre gestire il momento del parto? Quanto incide l’aumentare dell’età della paziente sull’aumento del rischio? La fecondazione assistita comporta rischi aggiuntivi? E quanto aumenta il rischio di Embolia Polmonare in un quadro di questo tipo? 

Scopriamolo visionando il seminar, con uno sguardo anche alle raccomandazioni, o più frequentemente ai suggerimenti, che provengono, spesso in assenza di evidenze, dalla letteratura.