Tornano gli approfondimenti di IO CAMPUS, il canale esclusivo a disposizione degli iscritti alla piattaforma OncoTalk, dedicato alla condivisione delle proprie esperienze, delle conoscenze e delle competenze utili nel promuovere la migliore gestione del paziente oncologico in trattamento con le nuove combinazioni, nell’ambito del melanoma, del renal cell carcinoma e del non small cell lung cancer.
“IO CAMPUS – Esperienze a confronto sulla gestione del melanoma avanzato. Corso 1”
è il titolo del primo webinar di questa seconda Edizione
La possibilità di offrire un trattamento efficace a pazienti neoplastici opportunamente testati per lo stato mutazionale di BRAF ha rappresentato un’apertura a nuove opzioni finalizzate a valutare l’efficacia di molecole ad azione inibente specifica sulle proteine BRAF mutate in maniera pressoché assimilabile a quella “agnostica”, non strettamente dipendente dalla istologia del tumore. Nel melanoma, i recenti dati confermano un beneficio a lungo termine della combinazione di inibitori di BRAF mutato e MEK sia nel trattamento adiuvante che nel setting avanzato dei pazienti con mutazione di BRAF. In questi ultimi casi, diversi dati stanno emergendo dagli studi di combinazione o sequenza di terapie target e immunoterapie.
Per saperne di più, l’attendono 2 ore e mezza di approfondimento, condotte da Michele Del Vecchio, nel corso del quale saranno coinvolti in qualità di Speaker: Federica De Galitiis, Costanza De Rossi, Alessandro M. Minisini, Ernesto Rossi, Ester Simeone e Barbara Valeri.
di Federica De Galitiis, Costanza De Rossi, Michele Del Vecchio, Alessandro Marco Minisini, Ernesto Rossi, Ester Simeone, Barbara Valeri