Il corso “Journal Map 84 – Aggiornamenti in Cardiologia dalla letteratura” (id. 404869) offre l’analisi di studi chiave pubblicati recentemente sulle più importanti riviste cardiologiche internazionali, attraverso una selezione di contributi originali realizzata da un gruppo di Autori di prestigio nazionale e internazionale guidati dal Professor Stefano De Servi.
Il corso FaD Journal Map 84 è caratterizzato da una particolarità: un numero monografico dedicato all’elettrocardiografia. Strumento cruciale per la diagnosi, la valutazione e il monitoraggio delle condizioni cardiache nei pazienti, l’ECG pone spesso sfide interpretative, alcune delle quali sono state raccolte in una carrellata di casi clinici, con l’obiettivo di fornire una piccola panoramica di eventi forse non frequenti tra tutti i Professionisti.
In apertura, la Rubrica “Dalla letteratura internazionale” è quindi dedicata al quesito:
“Come può l’ECG di superficie distinguere un blocco completo di branca sinistra da un ritardo di conduzione intraventricolare?”
A seguire, nella Rubrica “In una immagine” trovano spazio i seguenti articoli a tema, ciascuno dei quali propone uno specifico caso clinico:
“Atrioventricular Block: Does This Patient Require a Pacemaker?”;
“A Wide Wide QRS”;
“Hidden Fatal ECG Manifestations”;
“Diagnostic Challenges in Atrioventricular Block Preceding Cardiomyopathy”;
“Less Obvious Than One Might Think: Why Is There Grouped Beating?”;
“Chest Pain, Bundle Branch Block, and Wide Complex Tachycardia: Is Three a Company or Crowd?”;
“An Abnormal ECG Finding in a Patient With COVID-19”;
“Migrating Localized ST-Segment Elevation With Ongoing Chest Pain”.
di Stefano De Servi, Claudio Cavallini, Antonio Landi, Stefano Coiro, Paolo Verdecchia, Andrea Santucci