Il corso “Journal Map 97 – Aggiornamenti in Cardiologia dalla letteratura” (id. 405360) si propone come uno “Speciale” differenziandosi dagli altri corsi della collana Journal Map. Il corso è infatti un omaggio all’elettrocardiografia a cura del Professor Stefano De Servi.
La particolare formula di Journal Map 97 consta di due sole rubriche: “ECG Challenge” e “Pubblicazioni Top in Cardiologia”.
Nell’ambito della Rubrica “ECG Challenge” si approfondiscono ben 8 temi, tutti indagati a partire dall’indagine di uno o più specifici ECG:
“A Curious Case of Intermittent Negative Deflections Preceding the QRS Complexes”;
“What Is the Mechanism of the Premature Beats?”;
“Noteworthy P Waves in an Elderly Woman”;
“Fact or Artifact in Inferior ST Elevation Avoiding Misdiagnosis and Missed Diagnosis”;
“Micturition Syncope… Not Always Benign”;
“Message From an Automated External Defibrillator”;
“A Small Wave Missed in Wide Complex Tachycardia”;
“Is it a Twofer?”.
Infine, nell’ambito della Rubrica “Pubblicazioni Top in Cardiologia –The year in Cardiovascular Medicine: the top 10 papers in arrhytmias” gli Autori sottolineano le affascinanti nuove scoperte del 2023, in particolare nel campo della fibrillazione atriale (FA) e della sindrome del QT lungo (LQTS), che hanno fatto progredire la nostra comprensione delle aritmie, concentrandosi sui dieci lavori più influenti. Gli stessi Autori concludono ritenendo che sia possibile prevedere cambiamenti di paradigma nello screening per la FA, nel trattamento della FA subclinica e della LQTS.
di Stefano De Servi, Antonio Landi, Stefano Coiro, Andrea Santucci, Claudio Cimminiello, Claudio Cavallini, Paolo Verdecchia