Health Talks

LA SCLEROSI MULTIPLA NELL’EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE: RUOLO DELL’ORIGINE ETNICA E DEI DETERMINANTI SOCIO-CULTURALI SU RISCHIO E PROGNOSI

L’origine etnica e la residenza geografica sono stati tradizionalmente considerati fattori determinanti nel rischio e nella prognosi della Sclerosi Multipla; negli anni, tuttavia, si è assistito ad un progressivo intensificarsi degli scambi e della mobilità delle persone tra paesi del mondo con possibili implicazioni per la SM. Alla luce della globalizzazione, è necessario riscrivere l’epidemiologia della SM? Determinanti sociali legati ai fenomeni migratori hanno un ruolo nella prognosi? La diversità culturale deve essere considerata nell’approccio gestionale? Ne abbiamo parlato con Maura Pugliatti e Paolo Ragonese, intervistati da Sebastiano Bucello e Doriana Landi.

di Sebastiano Bucello, Doriana Landi, Maura Pugliatti, Paolo Ragonese