Health Talks

MONITORAGGIO IN REMOTO DEI PARAMETRI DI PROGRESSIONE DELLA MALATTIA

Ad oggi non abbiamo ancora una definizione scientificamente riconosciuta dei criteri che possano indicare con precisione il momento in cui avviene il passaggio ad una forma progressiva di Sclerosi Multipla, che secondo diverse recenti evidenze è già presente dalle fasi iniziali di malattia. La SPMS viene purtroppo al momento diagnosticata retrospettivamente con un periodo di latenza ed incertezza diagnostica che può durare diversi anni, principalmente a causa della mancanza di criteri di imaging e marker patognomici biologici. La disponibilità futura di nuovi farmaci, diversificati nei loro meccanismi d’azione, pone il Clinico di fronte alla necessità di diagnosticare correttamente la progressione di malattia ma soprattutto pone la sfida di monitorare con precisione l’andamento della progressione stessa.

Alla luce di quanto sopra espresso, la disponibilità di supporti digitali e di strumenti di monitoraggio in remoto della disabilità del PwMS riveste un’area di ancor maggiore interesse.

Ne abbiamo parlato con Luigi Lavorgna e Marcello Moccia, intervistati da Sebastiano Bucello e Doriana Landi.

di Sebastiano Bucello, Doriana Landi, Luigi Lavorgna, Marcello Moccia