Health Talks

NOVITÀ IN CAMPO DI INTOLLERANZA ALLE STATINE: FOCUS SUL PAZIENTE ACS

Negli ultimi tempi una serie di contributi scientifici ci hanno portato a considerare diversamente il problema dell’intolleranza alle statine. Leonardo De Luca, intervistato da Claudio Cimminiello, partendo dalle nuove definizioni che le autorità scientifiche hanno pubblicato, quale quella della NLA, ci guiderà in questa intervista all’approfondimento del tema rispondendo alle seguenti domande:

Quale messaggio deriva dalla metanalisi CTT (“Effect of statin therapy on muscle symptoms: an individual participant data meta-analysis of large-scale, randomised, double-blind trials”) pubblicata su Lancet e dalla metanalisi (“Prevalence of statin intolerance: a meta-analysis”) pubblicata su European Heart Journal nel 2022?
L’algoritmo gestionale dell’intolleranza alle statine è cambiato in funzione delle novità menzionate?
Lo studio CLEAR OUTCOMES ha segnato una svolta circa il trattamento dei pazienti con intolleranza alle statine: ne può riassumere i risultati, contestualizzandoli?
I pazienti con ACS sono tra quelli più ad alto rischio e a volte a rischio estremo. Per loro, viene sempre più chiaramente proposta una strategia ipolipemizzante del tipo “strike early and strike strong”. Come affrontare il problema dell’intolleranza alle statine in questo setting di pazienti?

di Leonardo De Luca, Claudio Cimminiello