
Addressing the Long-Term Impact of CAD Beyond Anemia
La malattia da crioagglutinine “CAD” è una patologia rara ed eterogenea dovuta ad autoanticorpi di classe IgM in grado di interagire con epitopi eritrocitari ad

Rischi correlati alla CAD: mortalità, tromboembolismo e fatigue e QoL
L’anemia emolitica da anticorpi caldi (CAD) è una rara forma di anemia emolitica caratterizzata da emolisi cronica e grado variabile di anemia. I sintomi associati

Real-World Data Analysis of Patients Affected by Immune-Mediated Thrombotic Thrombocytopenic Purpura in Italy
La porpora trombotica trombocitopenica è una malattia rara ma gravata da alta mortalità se non diagnosticata e trattata in breve tempo. Negli ultimi anni nuovi

Cura del mieloma multiplo recidivante in sequenza con isatuximab
Attraverso la presentazione di un caso clinico, parliamo di efficacia di una terapia di seconda linea che prevede l’associazione dell’anticorpo monoclonale con l’inibitore del proteosoma

TTP – Real-world evidence dopo ritrattamento con caplacizumab
Caplacizumab, quando somministrato come trattamento di prima linea della porpora trombotica trombocitopenica acquisita (iTTP), è generalmente sicuro: l’evento avverso più comunemente riportato è rappresentato dal

Gestione e Tossicità di Isa-Kd: Caso Clinico
In questa intervista Monica Galli ci parla di una particolare combinazione di isatuximab, un anticorpo che esercita un’azione anti-mielomatosa attraverso una serie di meccanismi d’azione

Traiettorie di disabilità e aspetti immunologici di RAW e PIRA
Recenti studi hanno contestato il dualismo fenotipico tra le forme remittenti e progressive della Sclerosi Multipla (SM), mostrando che una progressione “silente” è rilevabile sin

ABC della RMN cardiaca: tutto ciò che il cardiologo clinico dovrebbe sapere
Il seminar illustra le comuni indicazioni cliniche all’utilizzo della risonanza magnetica in cardiologia. Si fa riferimento alle Linee Guida della Società Europea di Cardiologia e