Nella Sclerosi Multipla i disturbi della sfera cognitiva sono frequentemente riportati, anche nelle fasi più precoci della malattia.
L‘incontro, moderato e condotto da Cristoforo Comi e Lorena Lorefice, ha coinvolto Emilio Portaccio [Professore di Neurologia presso l’Università degli Studi di Firenze] e Matteo Pardini [Neurologo e Ricercatore presso l’Università degli Studi Genova] e ha rappresentato l’occasione per discutere insieme i processi biologici che sottendono il verificarsi dei disturbi cognitivi nella SM, il ruolo di infiammazione e neurodegenerazione e i possibili approcci al problema.