Health Talks

SCLEROSI MULTIPLA PRESINTOMATICA: QUANTO È POSSIBILE ARRIVARE PRIMA?

L’evidenza che l’esordio biologico della Sclerosi Multipla (SM) possa anticipare di diversi anni l’esordio clinico ha portato a un numero sempre crescente di studi volti a caratterizzare e monitorare la fase preclinica della SM. L’identificazione di tale fase ci pone davanti all’opportunità unica di attuare interventi preventivi precoci, agendo sui fattori di rischio modificabili e, in alcuni casi, con l’utilizzo di trattamenti modificanti la malattia.
Ma è davvero possibile arrivare prima della SM? Quali biomarcatori ci consentono di stratificare il rischio di evoluzione? Come intervenire?
Queste sono solo alcune delle domande alle quali hanno dato risposta Matilde Inglese e Raffaele Palladino, in questo incontro coordinato da Doriana Landi e Lorena Lorefice.

di Matilde Inglese, Doriana Landi, Lorena Lorefice, Raffaele Palladino