Health Talks

SINDROME DEL QT LUNGO

Il seminar approfondisce le caratteristiche di questa patologia che può avere origine genetica o acquisita (secondaria a perdite di sali o all’assunzione di farmaci) ma che, in entrambi i casi, induce nel paziente la predisposizione ad improvvisa insorgenza di aritmie ventricolari pericolose (tipica è la torsione di punta) che si possono manifestare come episodi sincopali o, nei casi più gravi, possono causare morte improvvisa conseguente ad un arresto cardiaco. Cos’è la Sindrome del QT Lungo (LQTS)? Quali strumenti abbiamo per l’identificazione clinica della patologia? Quali i trattamenti e le cure oggi disponibili per il management di questo paziente? Tutto questo e molto altro nel seminar “Sindrome del QT lungo”.

di Claudio Cavallini, Silvia Giuliana Priori