Health Talks

Sindromi aortiche acute e croniche dell’aorta ascendente

Il seminar è dedicato alle sindromi aortiche acute, un gruppo di patologie aortiche – quali la dissezione aortica, l’ematoma intramurale e l’ulcera penetrante – caratterizzate da una presentazione clinica improvvisa, nell’ambito delle quali una diagnosi tempestiva e un trattamento immediato rappresentano elementi fondamentali per la sopravvivenza dei pazienti. Negli ultimi anni si è assistito a una progressiva riduzione della mortalità intraospedaliera di questi pazienti dovuta ad una migliore comprensione e ad un più efficace trattamento di queste patologie. Il contributo, citando le recenti linee guida della Società Europea di Cardiochirurgia (EACTS) e della Società Americana di Chirurgia Toracica (STS), approfondisce il tema dell’approccio chirurgico “tear oriented” (suggerito in Classe I) e dell’importanza della protezione cerebrale e viscerale, elementi fondamentali della procedura chirurgica, così come il successivo follow-up dei pazienti che richiede particolare attenzione, per il monitoraggio di possibili complicazioni tardive che spesso susseguono alla sostituzione dell’aorta ascendente.

di Claudio Cavallini, Davide Pacini