I sintomi disautonomici sono frequenti, ma spesso sottovalutati nei pazienti con Sclerosi Multipla, nonostante il rilevante impatto su vari aspetti del vivere quotidiano. Frequentemente associati ad altri sintomi invisibili, sono difficili da rilevare, monitorare e trattare in modo efficace.
La presente intervista, condotta da Lorena Lorefice e Valentina Torri Clerici, ha coinvolto Caterina Lapucci (IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova) e Antonio Carotenuto (Università degli Studi di Napoli Federico II) e insieme hanno parlato dei correlati neuroradiologici di tali disturbi, di come gestirli e di come incidere sulla loro evoluzione.
di Antonio Carotenuto, Caterina Lapucci, Lorena Lorefice, Valentina Torri Clerici