Health Talks

SM E QUALITÀ DELLA VITA: FOCUS SU COGNIZIONE SOCIALE E FUNZIONAMENTO ESECUTIVO

Una significativa percentuale di pazienti con SM subisce un deterioramento delle funzioni cognitive, fenomeno che ha diverse implicazioni, come una più lenta elaborazione delle informazioni, o problemi nella pianificazione giornaliera. Tra questi un tipo particolare di deficit, di solito trascurato, è la cosiddetta “cognizione sociale”, ovvero la capacità di prevedere e interpretare il comportamento di altre persone o le loro intenzioni.

La presenza di deficit cognitivi è indubbiamente uno dei maggiori fattori ad influire sulla qualità della vita delle persone con SM. Siamo entrati nel dettaglio di questa problematica con l’aiuto di Antonietta Curci (Professore Ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) in una live interview coordinata da Damiano Paolicelli.

di Antonietta Curci, Damiano Paolicelli