Health Talks

STUDIO DEL MIDOLLO SPINALE NELLA SCLEROSI MULTIPLA: TRA ATTUALITÀ E METODICHE AVANZATE DI NEUROIMAGING

Frequente è l’interessamento del midollo spinale nella Sclerosi Multipla (SM), per cui il suo studio è routine nei contesti clinici per individuare le lesioni focali, sia nella fase diagnostica che nel corso della malattia, fornendo importanti informazioni sulla prognosi, sulla risposta alle terapie modificanti la malattia e sulla sua evoluzione.

Tecniche quantitative avanzate, in particolare le misurazioni dell’atrofia del midollo spinale, stanno fornendo nuove prospettive sui meccanismi di danno, anche se la maturità clinica di questi metodi rimane limitata. L’incontro, coordinato da Lorena Lorefice, ha coinvolto Rosa Cortese e Marcello Moccia, per discutere insieme attualità, limiti e sfide future dell’applicazione delle tecniche avanzate di neuroimaging per lo studio del midollo spinale.

di Rosa Cortese, Lorena Lorefice, Marcello Moccia