Il seminar approfondisce il tema del trapianto cardiaco (TC), trattamento gold standard per pazienti con insufficienza cardiaca avanzata, di età inferiore a 65 anni, senza controindicazioni al trapianto di cuore e che rimangono sintomatici nonostante una terapia medica ed elettrica ottimale. Si indagano le problematiche correlate alla carenza di donatori e le strategie alternative quali l’assistenza ventricolare sinistra impiantabile (LVAD) che possono sopperire, in casi selezionati, alla carenza di organi. Il contributo pone l’accento sull’importanza di istituire – anche al fine di selezionare i pazienti potenzialmente candidabili a TC/VAD – una rete integrata tra le cardiologie e il centro di riferimento per il TC, con l’obiettivo di garantire un’accurata valutazione del paziente da parte di un team multidisciplinare, con timing di invio adeguato, prima che si instaurino situazioni patologiche considerate controindicazioni al TC.
di Claudio Cavallini, Serafina Valente